Comunicati

Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 13 Maggio 2025

Linee Guida per la Ristorazione Universitaria Sostenibile

Porzioni standard per garantire un’alimentazione equilibrata e senza sprechi; ricette e ricettari per orientare le scelte in modo più consapevole; gestione dei rifiuti e degli avanzi ma anche formazione degli operatori e coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti. Sono...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Maggio 2025

Il “taxi ferroviario” a guida autonoma di RailEvo fa sognare turisti e pendolari

E se le ferrovie a binario singolo si trasformassero in vere e proprie autostrade ferroviarie per efficientare il trasporto pubblico locale? In tanti anni di pendolarismo, l’ingegnere Federico Bernabei e l’informatico Nicola Mosca si sono chiesti se ci fosse un modo per rendere gli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 13 Maggio 2025

Fuori Festival 2025, i protagonisti degli incontri per i giovani e dell’intrattenimento serale tra musica e comicità

Anche nel 2025 il Fuori Festival si conferma lo spazio creativo del Festival dell’Economia di Trento. Dal 22 al 25 maggio, il centro città si trasformerà in una grande agorà culturale aperta a tutte e tutti, con oltre 100 eventi gratuiti e tre palchi principali – Piazza Duomo, Piazza...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Maggio 2025

Salute mentale, presentati agli operatori i due nuovi Centri di Arco

Si è tenuto oggi l'incontro per illustrare agli operatori della salute mentale di strutture pubbliche e private il modello organizzativo e le attività del nuovo Centro crisi adolescenti e del Centro salute mentale 24 ore di Arco, in vista della prossima apertura. La riunione alla presenza...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 13 Maggio 2025

“Clean Up” studentesco, mercoledì 14 maggio a Trento e Rovereto la quarta edizione

La Commissione Ambiente della Consulta Provinciale degli Studenti di Trento organizza la quarta edizione del progetto Clean Up. Il progetto, rivolto agli studenti degli Istituti superiori della provincia, consiste nel dedicare una giornata alla cura dell’ambiente attraverso un’azione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 12 Maggio 2025

Appm, Tonina: “la Provincia al vostro fianco per il bene di minori e famiglie”

“Appm opera in un ambito complesso, dove si intrecciano le vite dei minori, delle famiglie, delle scuole, delle comunità e dei territori. Un ambito che richiede non solo competenza, ma anche un ascolto profondo e la capacità di leggere il cambiamento mentre accade. Per noi, come...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 12 Maggio 2025

Infermieri, Tonina: “Ulteriori risorse per il personale con l’assestamento di bilancio”

Oltre 200 infermieri e infermieri pediatrici hanno preso parte oggi al momento celebrativo della Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione che si è confermata non solo come momento di riconoscimento del lavoro quotidiano degli operatori sanitari, ma anche come spazio di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 12 Maggio 2025

L’impatto dei dazi Usa al centro della riunione del Comitato strategico per l’internazionalizzazione

Comprendere i mutevoli scenari economici internazionali, unire le informazioni sul clima di incertezza generato dall’introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti e fare sistema tra istituzioni e imprese per affrontare le nuove sfide dei mercati. Sono queste le ragioni per cui oggi è...


Leggi
Ricerca e innovazione
Lunedì, 12 Maggio 2025

Cura HIV: mantenere alta l’attenzione sul rischio di recidiva nelle cure sperimentali

Le cure sperimentali finalizzate a guarire l’infezione da HIV potrebbero aumentare l’incidenza nella popolazione, se associate a un significativo rischio di recidiva. Lo studio di Fondazione Bruno Kessler pubblicato su Nature Communications.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 12 Maggio 2025

Vini del territorio, al via il 15 e 16 maggio l'8^ edizione del concorso

L'ottava edizione del concorso dedicato ai vini del territorio si terrà alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 maggio, dalle 9 alle 17 ed è stata autorizzata come concorso ufficiale dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità...


Leggi
Cultura
Lunedì, 12 Maggio 2025

Di européan tang von müln, bazta khint getånt in Trentino

[Cimbro] Da autonome Provìntz vo Tria darkhennt in etnografesche musee, in ekomusee un in alln in åndarn zentrum boda gem vèrt dar materielle kultùr an stratègeschen vèrt vor di lentar. Plètz boda haltn lente ’z gedenkh un di identitét, dise schütz soin guat zo kontàra un zo...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 12 Maggio 2025

UploadSounds 2025, si rinnova la piattaforma musicale per i giovani artisti dell'Euregio

Novità nell’universo di UploadSounds per il 2025: con l’avvio della sua nuova edizione, infatti, la piattaforma musicale dell’Euregio è pronta a rinnovarsi, con una nuova veste grafica e il sito web che diventerà ancora di più il riferimento per tutti i giovani talenti della musica...


Leggi
Lunedì, 12 Maggio 2025

Collegamenti


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 12 Maggio 2025

Il 15 maggio la finanza sostenibile al centro dell’evento “Crescita e responsabilità”

La sostenibilità entra nel cuore della finanza con l’appuntamento “Crescita e responsabilità: il nuovo paradigma degli investimenti”, in programma giovedì 15 maggio dalle 9:00 alle 13:00 nella Sala Belli del Palazzo della Provincia a Trento. L'iniziativa, promossa da Trentino...


Leggi
Ambiente , Energia
Lunedì, 12 Maggio 2025

PNRR in Trentino: il totale cresce di 40 milioni a 1,38 miliardi

“La scadenza del 2026 si avvicina e serve l’impegno di tutti i soggetti coinvolti per riuscire a portare a termine le iniziative previste da questa grande opportunità, che conta su una dotazione cresciuta, rispetto all’ultima riunione del Tavolo permanente, di circa 40 milioni...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 12 Maggio 2025

Opere provinciali: 170 milioni di euro aggiuntivi

Ammontano rispettivamente a 165.130.000 euro per le strade e 5.300.000 euro per le piste ciclopedonali le risorse aggiuntive stanziate dalla Giunta provinciale con l’aggiornamento del Documento di Programmazione degli Interventi (DOPI) per la XVII legislatura in materia di infrastrutture....


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 12 Maggio 2025

Affiancamento per Concast

Supportare in un momento complesso il Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini, facendo seguito alla richiesta della Federazione Trentina della Cooperazione. Punta a questo il provvedimento adottato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 12 Maggio 2025

SS43 della Val di Non - Lavori di bitumatura dalle ore 19:00 alle ore 7:00

Il Servizio Gestione Strade comunica che da oggi, lunedì 12 maggio, a sabato 17 maggio la SS 43 della Val di Non sarà interessata da lavori di bitumatura nel tratto Mollaro – Sabino tra le progressive chilometriche 15+600 e 17+500 circa, eseguiti in orario notturno dalle ore 19:00 alle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 12 Maggio 2025

Apicoltura, mezzo milione di euro a sostegno dei produttori colpiti da eventi atmosferici avversi

Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’apicoltura trentina, a causa di eventi meteorologici estremi che hanno compromesso significativamente la produzione. In risposta a questa situazione, la Giunta provinciale – su proposta dell’assessore all’agricoltura...


Leggi
Energia , Europa e attività internazionali
Lunedì, 12 Maggio 2025

EUSALP, una conferenza sull'autonomia energetica a Bregenz

Circa 400 esperti e decisori provenienti dalle istituzioni pubbliche, dalle aziende e dalla società civile del Vorarlberg (Austria) e dei territori limitrofi, si sono incontrati nei giorni scorsi a Bregenz per discutere di temi, strumenti e idee sul percorso verso l'autonomia...


Leggi

Cerca